dai Templi di Paestum alla Costiera Amalfitana:
Viaggio nell’Italia Meridionale
(Montecassino, Reggia di Caserta, Napoli monumentale, Pompei, Paestum, Costiera Amalfitana, Spoleto)
dal 09 al 13 ottobre 2025
05 giorni - 04 notti
1° Giorno: Partenza – Cassino – Cioriani
Incontro dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti e alle ore 05:30 circa, partenza in direzione Cassino.
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Arrivo e visita guidata all’Abbazia di Montecassino, compresa la zona antica, un'immersione nella storia e nella spiritualità. Dopo aver esplorato i luoghi legati alla Seconda Guerra Mondiale, si raggiunge l'imponente Abbazia, fondata da San Benedetto nel 529 d.C. Qui si ammirano la Basilica, i chiostri e il Museo, con affreschi e manoscritti antichi. Oltre al valore storico, il panorama sulla valle del Liri regala un momento di pura meraviglia.
Proseguimento per Cioriani in provincia di Salerno.
Cena e pernottamento in Hotel.
2° Giorno: Cioriani – Caserta – Caserta Vecchia – Cioriani
Prima colazione. Partenza in direzione Reggia di Caserta, arrivo, incontro con la guida e visita di una delle residenze reali più imponenti d'Europa, costruita nel XVIII secolo per volere di Carlo di Borbone e progettata dall'architetto Luigi Vanvitelli. Ispirata alla Reggia di Versailles, è un capolavoro di barocco e neoclassicismo, con oltre 1.200 stanze, 34 scalinate e un magnifico parco reale che si estende per 3,3 km, arricchito da fontane e cascate scenografiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà Caserta Vecchia, affascinante borgo medievale arroccato sulle colline. Passeggiata tra i vicoli in pietra, con soste presso il suggestivo Duomo di San Michele, la panoramica Torre dei Falchi (esterni), e la raccolta Chiesa dell’Annunziata. In Piazza Vescovado, tempo libero per un gelato e visita alle botteghe locali, famose per ceramiche artigianali e i caratteristici “spiritelli” in terracotta. Chiusura con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli dal belvedere.
Cena e pernottamento in Hotel.
3° Giorno: Cioriani – Pompei – Paestum – Cioriani
Prima colazione. In mattina, incontro con la guida e partenza per Pompei per la visita dei rinomati scavi. L'itinerario inizia con l'esplorazione degli Scavi di Pompei, dove si possono ammirare il Foro, le Terme Stabiane, il Teatro Grande e le case patrizie con affreschi ben conservati. Passeggiando tra le strade lastricate, si percepisce la grandezza di questa città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Si prosegue con la visita alla Villa dei Misteri, celebre per i suoi affreschi enigmatici che raffigurano riti d'iniziazione misterici. Questa dimora aristocratica conserva ambienti raffinati e decorazioni straordinarie. La Villa di Diomede, situata poco distante, è un'altra residenza di lusso con un ampio giardino e una vista panoramica sul Vesuvio. Qui si possono osservare le strutture architettoniche che caratterizzavano le ville romane. Infine, la visita si conclude con la Villa Regina a Boscoreale, un'antica fattoria romana, e l'Antiquarium, che espone reperti legati alla vita agricola e commerciale dell'epoca. Questo museo offre una prospettiva unica sul rapporto tra uomo e ambiente nella zona vesuviana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Parco Archeologico di Paestum, dove si possono ammirare i tre templi dorici meglio conservati dell'antichità: il Tempio di Hera, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Cerere. Passeggiando tra le rovine, si percepisce la grandezza di questa antica città greca, fondata nel VI secolo a.C. Rientro in Hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: Cioriani – Salerno – Positano – Amalfi – Salerno – Cioriani
Prima colazione. Trasferimento per il porto di Salerno. Dal porto di Salerno, imbarco su traghetto per la visita della costiera amalfitana. Partenza da Salerno per Positano (alle ore 09:40 indicative – durata 1h 10’). Arrivo a Positano e visita guidata di una delle gemme della Costiera Amalfitana, famosa per le sue case colorate che si arrampicano sulla scogliera e per il suo fascino esclusivo. Passeggiando tra i vicoli stretti e le scalinate, si scoprono botteghe artigianali, boutique eleganti e scorci mozzafiato sul mare. Il cuore del paese è Spiaggia Grande, dove si può ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua cupola maiolicata. Il Sentiero degli Innamorati collega la spiaggia principale a quella di Fornillo, regalando panorami indimenticabili. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento sempre in traghetto per Amalfi (alle ore 13:30 indicative – durata 25’). Arrivo e visita guidata di Amalfi immersi nella bellezza della Costiera Amalfitana. Passeggiando per il centro storico, si scoprono angoli suggestivi come Piazza del Duomo, dominata dalla maestosa Cattedrale di Sant’Andrea (visita agli interni), con la sua scalinata imponente e il Chiostro del Paradiso. Alle ore 17:45 rientro per Salerno. Trasferimento in Pullman GT da Salerno per Cioriani . Cena e pernottamento in Hotel.
5° Giorno: Cioriani – Spoleto – Legnaro
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per i luoghi di provenienza. Soste tecniche lungo il percorso. Incontro con la guida e breve visita guidata di Spoleto, splendida cittadina umbra ricca di storia, arte e cultura. Nota per il suo suggestivo centro storico, Spoleto affascina con le sue strade medievali, il Duomo di Santa Maria Assunta (ingresso non incluso) e l’imponente Ponte delle Torri, che domina la vallata con la sua maestosa struttura. Proseguimento verso Legnaro. Dopo il pranzo in ristorante, arrivo previsto in tarda serata.
top of page
€ 830,00Prezzo
Altre idee viaggio
bottom of page