top of page

dal 07 al 09 novembre 2025

3 giorni 2 notti

 

1° Giorno: Treviso – Pisa – (340Km ca 5h) Montecatini Terme (50 Km ca 1h)

Incontro dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti e alle ore 07:00 circa partenza in Pullman GT in direzione Toscana. Soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, visita guidata di Pisa, con particolare attenzione alla spettacolare Piazza dei Miracoli, dove si ammirano il magnifico Duomo, il maestoso Battistero e la leggendaria Torre Pendente, simbolo intramontabile della città. Trasferimento per l’hotel situato a 5’ a piedi dal centro storico termale della città. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di una passeggiata nel centro di Montecatini Terme.

 

2° Giorno: Montecatini Terme – Firenze – Montecatini Terme

Dopo una deliziosa colazione in Hotel, si partirà per un'intensa giornata alla scoperta di Firenze, capolavoro del Rinascimento e custode di straordinarie meraviglie artistiche. Visita guidata interna alla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più prestigiosi al mondo, che ospita capolavori di Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio. Qui, ci si immergerà nella magnificenza artistica del Rinascimento, ammirando opere senza tempo come la Nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo. Le visite guidate proseguiranno attraverso il suggestivo centro storico, iniziando con gli esterni di Santa Maria del Fiore, maestosa cattedrale con la celebre cupola di Brunelleschi, e il raffinato Battistero di San Giovanni, famoso per le porte bronzee di Ghiberti. Si proseguirà con San Lorenzo, la storica chiesa prediletta dai Medici, e le affascinanti Cappelle Medicee, custodi delle tombe della potente famiglia fiorentina. Il cuore pulsante della città sarà esplorato attraverso Piazza della Signoria, autentico museo a cielo aperto, dominato da Palazzo Vecchio, e affiancato dalla Loggia dei Lanzi, impreziosita da sculture rinascimentali di straordinaria bellezza. L’itinerario includerà anche il Bargello, la casa natale di Dante, l’animata Loggia del Porcellino, il romantico Ponte Vecchio, con le sue storiche botteghe orafe sospese sul fiume Arno. Breve tempo libero e trasferimento in Hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° Giorno: Montecatini Terme – Lucca (30Km ca 45’) – Montecatini Terme – Montecatini Alto – Treviso

Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Lucca, una città affascinante e ricca di storia, caratterizzata dalle sue imponenti mura rinascimentali, perfettamente conservate. Le sue origini romane si riflettono nell’armoniosa struttura urbanistica e nei numerosi tesori architettonici che custodisce. Durante la passeggiata nel suggestivo centro storico, si potranno ammirare gli esterni di monumenti emblematici come Piazza dell’Anfiteatro, nata sulle rovine di un antico anfiteatro romano, la maestosa Cattedrale di San Martino, con il celebre Volto Santo, e la Chiesa di San Michele in Foro, dominata dalla spettacolare facciata decorata. Lucca è stata anche la città natale del celebre compositore Giacomo Puccini, e il tour permetterà di respirare l’atmosfera musicale che permea le sue strade. Rientro in hotel per il pranzo e un breve momento di relax. Nel pomeriggio, breve tempo libero per una passeggiata libera a Montecatini Alto, un incantevole borgo medievale arroccato sulle colline che abbracciano la città termale. Qui, tra strette viuzze acciottolate e antiche dimore, si potrà godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle sottostante, respirando la magica atmosfera di un luogo sospeso nel tempo. Verso le ore 16:00 circa, trasferimento per i luoghi di provenienza. Arrivo previsto in tarda serata. Fine dei servizi.

 

 

Il programma potrebbe subire delle variazioni in ordine cronologico, ma senza cambiare nei contenuti.

Pisa, Firenze, Lucca: Sulle Orme del Rinascimento

€ 495,00Prezzo
Quantità

    Altre idee viaggio

    bottom of page